Nella primavera di quest’anno ha avuto inizio il progetto biennale Nuove varietà di melo ticchiolatura resistenti per la valorizzazione della frutticoltura valtellinese (ValFruVa)
Nei giorni scorsi sono terminate le operazioni di microvinificazione delle uve raccolte nelle aziende viticole aderenti al progetto di “Valorizzazione sostenibile” della vitivinicoltura camuna.
Le microvinificazioni si sono svolte nella cantina attrezzata della Fondazione di Studi Supe...
Nell’ambito del Progetto per lo sviluppo sinergico dell’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo-
SINBIOVAL, finanziato nell’ambito del PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA SVIZZERA e
avente come capofila la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, la Fonda...
La CM di Morbegno in collaborazione con la Fondazione Fojanini organizza un incontro aperto a tutti, sull'olio di oliva presso la Comunità Montana di Morbegno.
Data e ora sono specificati nella locandina
Il………………………la Fondazione organizza un corso patentini di primo rilascio. Moduli disponibili on line.