La Fondazione Fojnaini nell'ambito del progetto SinBioVal propone un incontro tecnico online di formazione sul melo biologico, rivolto agli agricoltori e ai tecnici del biologico.
Nella locandina ulteriori dettagli.
Visto il perdurare dell’emergenza Covid, e la necessità di non creare assembramenti, si chiede, per le analisi dei vini, di adottare la modalità di invio dei referti mediante posta elettronica, versando il costo delle analisi al momento della consegna del campione e comunicando un indirizz...
La Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in collaborazione con la Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio, organizza il concorso di merito “oli extravergini valtellinesi anno 2020. Scaricare la locandina per ulteriori dettagli.
La Fondazione Fojanini organizza i corsi di primo rilascio per l'abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari a uso professionale. Il modulo è scaricabile al link qui riportato
La Fondazione Fojanini organizza i corsi di rinnovo per l'abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari a uso professionale. Il modulo è scaricabile al link qui riportato
Nella primavera di quest’anno ha avuto inizio il progetto biennale Nuove varietà di melo ticchiolatura resistenti per la valorizzazione della frutticoltura valtellinese (ValFruVa)